Importanti novità in tema di dibattito pubblico
Ne parliamo con Caterina Cittadino, Presidente della Commissione nazionale Dibattito Pubblico (di Chiara Pignaris) Il testo del decreto recante la governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 129 del 31 maggio 2021, contiene anche importanti novità in tema[…]
LeggiDibattito Pubblico: appuntamento l’8 luglio all’Aquila al Festival della Partecipazione 🗺
Un articolo di Pagina99 intitolato “La strategia della persuasione: il débat public secondo Delrio” ha scatenato nei giorni scorsi accese discussioni nei blog e sui social a causa dell’uso apparentemente ambiguo del termine “persuasione”. Discussioni simili erano frequenti durante il lungo periodo di elaborazione della prima legge sulla partecipazione della Regione Toscana, ogni volta che[…]
LeggiAeroporto Parliamone.. o non parliamone? 🗺
Tra febbraio e maggio 2016 si è svolto nella Piana fiorentina il percorso di confronto pubblico sul nuovo aeroporto di Firenze-Peretola, promosso dai Comuni di Calenzano, Carmignano e Poggio a Caiano con il sostegno dell’Autorità regionale per la partecipazione della Toscana e il supporto di Cantieri Animati. Un percorso difficile, ad alta conflittualità, disertato dai committenti dell’opera (Enac[…]
LeggiUltimi articoli
- Il Parco che vogliamo 13th Lug 2022
- Il governo aperto può migliorare il rapporto delle grandi opere con il territorio? 01th Giu 2022
- Assemblea annuale dei soci: 1 e 2 aprile siamo a Milano! 31th Mar 2022
- Le sfide della partecipazione pubblica in Italia 29th Ott 2021
- Abitare Fuori del Ponte 29th Ott 2021