Posts by: AIP2 Italia

Forum Beni Comuni a Firenze 25 febbraio 2017 🗓 🗺

Beni Comuni: un percorso da fare con la città 25 febbraio 2017, ore 15-21 Sala Wanda Pasquini, Piazza Madonna della Neve 2, Le Murate, Firenze   Il Forum Civism sui Beni Comuni presenta alla città e all’Amministrazione del Comune di Firenze una piattaforma di punti condivisi attraverso un lungo percorso partecipativo autorganizzato sui beni comuni,[…]

Read More

La Carta della Partecipazione e il coinvolgimento reale dei cittadini 🗺

PROGETTO PAESE 3.0 Giornata nazionale di confronto e approfondimento Firenze, venerdì 14 ottobre 2016 Sala delle Feste Palazzo Bastogi, via Cavour 18 Un workshop per amministratori, funzionari di enti locali, rappresentanti politici, responsabili di realtà associative, docenti, ricercatori, professionisti, cittadini interessati, in cui ogni partecipante assumerà un ruolo attivo condividendo criticamente le esperienze svolte e[…]

Read More

Per una riforma radicale dell’abitare

Angelo Jonas Imperiale propone a noi tutti una  riflessione sul ruolo che le scienze sociali potrebbero giocare nel complicato processo di riforma collegato al Piano “Casa Italia”, recentemente proposto dal governo. Una riforma radicale dell’abitare gli Appennini è oggi più che mai necessaria, per fronteggiare quella può essere definita ”Emergenza Appennini”, soprattutto in seguito al drammatico terremoto del 24 Agosto,[…]

Read More

BIENNALE DI ARCHITETTURA 2016 _ THINK DIFFERENT _ CALL Azioni urbane per la collaborative city 🗓 🗺

Il progetto mira a far emergere, all’interno della 15a Biennale di Architettura, le esperienze di trasformazione delle città e del territorio che hanno preso avvio “dal basso”, ad opera di gruppi di cittadini, associazioni che con la loro iniziativa hanno segnato un nuovo corso per il progetto della città e del territorio e le sue[…]

Read More

La carta della Partecipazione: esperienze trentine in workshop 🗺

Dopo l’adozione e la presentazione della Carta della Partecipazione da parte del Comune dei Lavis, Silvia Alba, Fabrizio Andreis e Silvia Ferrin, Soci Aip2 Italia e componenti di gruppopalomar, presentano il report “la carta della partecipazione, esperienze trentine in workshop“, scaricabile qui. Si tratta di una raccolta dei materiali dell’incontro di lavoro tenuto a Lavis il 10 marzo 2016, a cura di Silvia[…]

Read More

La Carta della Partecipazione

AIP2 Italia, IAF Italia e l’Istituto Nazionale di Urbanistica, assieme a Cittadinanza Attiva Onlus, Italia Nostra Onlus e all’Associazione Nazionale Città Civili,  promuovono la sottoscrizione della Carta della Partecipazione. Si tratta di un percorso che punta al progressivo coinvolgimento di enti pubblici e strutture associative per creare una rete e, attraverso l’applicazione della Carta, diffondere la cultura di una[…]

Read More

Adriano Olivetti: Focus 2016 🗓 🗺

Si tiene a Milano la terza edizione del Focus Adriano Olivetti. Si chiude così un ciclo di riflessioni avviato nel 2013 con la sua prima edizione, tenutasi a Bologna presso la Fondazione MAST (Manifattura Arti Sperimentazione Tecnologia del Gruppo COESIA); proseguito poi con la seconda edizione, nel 2014, presso l’Aula Magna del Politecnico di Bari[…]

Read More

T-Kit festival, il primo festival italiano dell’autocostruzione 🗓 🗺

Il 14-15 maggio a Roma presso l’arpj Il Tetto si terrà il T-Kit Festival, primo Festival italiano dell’Autocostruzione, organizzato insieme a tantissime realtà romane da Cantieri Comuni, uno dei soggetti della Rete SLURP (Spazi Ludici Urbani a Responsabilità Partecipata), nata in Italia per promuovere le pratiche spontanee, ludiche e conviviali come forma di riappropriazione dello[…]

Read More

Facilitiamoci! Prendersi cura di gruppi e comunità 🗺

Marianella Sclavi offre ad AIP2 Italia il suo sguardo sul bel testo di Melania Bigi, Martina Francesca, Deborah Rim Moiso, in uscita per La Meridiana. Facilitiamoci! è un mazzo di carte – gioco e un manuale pratico sull’ABC della partecipazione. È pensato per chi è alla ricerca di strumenti da portare nei propri gruppi, associazioni,[…]

Read More

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Close