L’esperienza dei Centri sociali di Reggio Emilia è stato ed è uno dei punti di forza del modello reggiano di coesione sociale. A distanza di quattro decenni dall’inizio di questa esperienza è stato attivato un percorso partecipativo per ragionare e condividere strategie sul ruolo che i Centri sociali potranno svolgere in futuro. Il percorso ha previsto un’intensa attività di ascolto rivolta ai consigli direttivi dei Centri sociali, alle associazioni, alle istituzioni e ai comitati locali che interagiscono con i centri sociali, allo scopo di raccogliere le buone pratiche presenti sul territorio. Le interviste strutturate, sono state organizzate in ognuno dei Centri Sociali (29) presenti sul territorio comunale di Reggio Emilia e hanno visto coinvolti circa 300 cittadini.
Il percorso di coinvolgimento prosegue con un evento pubblico previsto sabato 9 maggio presso il Centro sociale Rosta Nuova dalle 9 alle 15,30. L’incontro è rivolto all’intera cittadinanza per condividere le buone esperienze e ragionare su nuove strategie, idee realmente praticabili e esprimere pareri e proposte sulle necessità e priorità per ri-disegnare i centri sociali dopo il 2020.
www.formattiva.net
Ultimi articoli
- Assemblea annuale dei soci: 1 e 2 aprile siamo a Milano! 31th Mar 2022
- Le sfide della partecipazione pubblica in Italia 29th Ott 2021
- Abitare Fuori del Ponte 29th Ott 2021
- Apriti piazza! 29th Ott 2021
- Progetto Rockability 29th Ott 2021