
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha redatto le presenti linee guida come programmato dall’azione 14 del III Piano d’azione nazionale OGP, previsto nell’ambito della partecipazione italiana all’iniziativa internazionale Open Government Partrnership.
In accordo con i principi di trasparenza, partecipazione e accountability promossi e sostenuti da questa iniziativa, il processo di definizione di queste linee guida ha previsto 3 fasi:
1. una fase iniziale in cui è stata redatta una prima bozza, definita nel mese di novembre 2016 dal Gruppo di lavoro sulla Partecipazione (OGP Team in dialogo con il Tavolo partecipazione della società civile e delle PA);
2. una fase di consultazione pubblica dal 1 dicembre 2016 al 12 febbraio 2017;
3. una fase di redazione finale con il Gruppo di lavoro sulla Partecipazione, dal 13 febbraio al 9 marzo, giorno in cui tali linee guida sono state presentate in occasione della Settimana dell’Amministrazione Aperta 2017.
In parallelo al periodi di consultazione, è stata avviata una raccolta on line di esperienze di consultazione rivolta sia alla pubblica amministrazione che alla società civile che ha permesso di ottenere un primo insieme di processi di consultazione su cui è stata condotta l’analisi richiamata nel testo.
Linee guida sulla consultazione pubblica in Italia
Quadro di sintesi delle esperienze di consultazione pubblica segnalate
Ultimi articoli
- “Quale partecipazione di fronte ai rischi naturali e ai cambiamenti climatici?” 21th Mar 2023
- Audizione informale alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati 25th Gen 2023
- Tutelare il Dibattito Pubblico: democrazia e partecipazione nella riforma del Codice Appalti 21th Nov 2022
- Il Dibattito Pubblico nella bozza di revisione del Codice dei Contratti Pubblici 20th Nov 2022
- Il diritto alla partecipazione in tempi di crisi ed emergenza 31th Ott 2022
Argomenti
- Ambiente
- Archivio articoli
- Aree interne
- Beni Comuni
- Comunicazioni AIP2
- Conflitti Ambientali
- Dibattito Pubblico
- Esperienze
- Esperienze di Area Vasta
- Esperienze di Quartiere
- Esperienze di Vicinato
- Esperienze in Comune
- Formazione
- Gestione dei rischi
- Grandi opere
- Grandi opere
- Metodi e strumenti
- News ed Eventi
- Rigenerazione urbana
- Varie