“Quale partecipazione di fronte ai rischi naturali e ai cambiamenti climatici?”
In occasione della Assemblea Annuale 2023, AIP2 organizza l’evento pubblico “Quale partecipazione di fronte ai rischi naturali e ai cambiamenti climatici?” che si svolgerà venerdì 31 marzo, dalle 15.00 alle 19.00 al Palazzetto Baviera a Senigallia.
Audizione informale alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati
Il 23 gennaio 2023 Aip2 ha presentato le proprie proposte per migliorare lo strumento del Dibattito Pubblico durante un’audizione informale alla VIII Commissione – Ambiente della Camera dei Deputati, che si è svolta alle ore 15:30 in videoconferenza.
Tutelare il Dibattito Pubblico: democrazia e partecipazione nella riforma del Codice Appalti
Un gruppo di organizzazioni impegnate nella difesa degli spazi di democrazia, insieme alla Scuola Capitale Sociale, invita i cittadini, gli attivisti, le associazioni della società civile e tutti coloro che hanno a cuore lo strumento del dibattito pubblico ad approfondire il tema insieme a professionisti ed esperti del settore
Il Dibattito Pubblico nella bozza di revisione del Codice dei Contratti Pubblici
Documento prodotto da AIP2 – Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica, e messo a punto insieme ad ActionAid, Argomenti 2000, Iaf, Sai che puoi, Asvis, Forum Diseguaglianze Diversità e Legambiente, che lo hanno sottoscritto. È ancora possibile sottoscriverlo da parte di altre organizzazioni e associazioni.
Il diritto alla partecipazione in tempi di crisi ed emergenza
“Se trascuriamo la partecipazione, trascuriamo noi stessi ed i legami che ci rendono comunità!”
Il Manifesto di Becchetti e l’appello di 50 cittadini
“La città è il luogo dove convivono gli estranei, ma nel nostro centro civico un po’ ci conosciamo”