Un seminario su Dibattito Pubblico e grandi opere per #SAA2018 đź—ş
Il 9 febbraio 2018, dalle 9,30 alle 13,30 a Firenze presso la Palazzina Reale in Piazza della Stazione 50 si svolge, nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione aperta, un seminario su “DIBATTITO PUBBLICO E GRANDI OPERE” organizzato da AIP2 Italia – Associazione Italiana per la partecipazione pubblica, in collaborazione con gli Ordini degli Architetti e Ingegneri di Firenze. Il seminario,[…]
L’incontro di monitoraggio del dibattito pubblico di Livorno. Un anno dopo le conclusioni đź—ş
Venerdì 20 ottobre siamo stati a Livorno per l’incontro annuale di monitoraggio dopo la conclusione del Dibattito Pubblico su Darsena Europa e Stazione marittima. Il dato principale è che… il progetto Darsena Europa si dovrĂ notevolmente ridimensionare. Qualcuno ieri ha parlato di Darsena Light. Infatti, per ben cinque volte il bando internazionale è andato deserto.[…]
Per Luigi Bobbio, innovatore della democrazia e delle istituzioni đź—ş
Improvvisamente ci ha lasciati Luigi Bobbio, professore ordinario di scienza politica presso il Dipartimento di Culture, Politica e SocietĂ dell’UniversitĂ di Torino e grande esperto di processi decisionali inclusivi. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo di persona è sicuramente rimasto colpito dalla sua profonditĂ di pensiero e, al tempo stesso, dalla sua straordinaria capacitĂ […]
Linee guida sulla consultazione pubblica in Italia đź—ş
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha redatto le presenti linee guida come programmato dall’azione 14 del III Piano d’azione nazionale OGP, previsto nell’ambito della partecipazione italiana all’iniziativa internazionale Open Government Partrnership. In accordo con i principi di trasparenza, partecipazione e accountability promossi e sostenuti da questa iniziativa, il processo di definizione di queste linee guida[…]
Forum Beni Comuni a Firenze 25 febbraio 2017 đź—“ đź—ş
Beni Comuni: un percorso da fare con la cittĂ 25 febbraio 2017, ore 15-21 Sala Wanda Pasquini, Piazza Madonna della Neve 2, Le Murate, Firenze  Il Forum Civism sui Beni Comuni presenta alla cittĂ e all’Amministrazione del Comune di Firenze una piattaforma di punti condivisi attraverso un lungo percorso partecipativo autorganizzato sui beni comuni,[…]
La Carta della Partecipazione e il coinvolgimento reale dei cittadini đź—ş
PROGETTO PAESE 3.0 Giornata nazionale di confronto e approfondimento Firenze, venerdì 14 ottobre 2016 Sala delle Feste Palazzo Bastogi, via Cavour 18 Un workshop per amministratori, funzionari di enti locali, rappresentanti politici, responsabili di realtĂ associative, docenti, ricercatori, professionisti, cittadini interessati, in cui ogni partecipante assumerĂ un ruolo attivo condividendo criticamente le esperienze svolte e[…]