Politica regionale europea e partecipazione pubblica di qualità 🗓 🗺
Venerdì 23 maggio 2025, dalle 9:30 alle 17:00, presso la Sala Contemporanea della Manifattura Tabacchi di Cagliari (Viale Regina Margherita, 33) L’evento pubblico, promosso da AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica, dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna, con il patrocinio del Comune di Cagliari, rappresenta un’importante occasione di confronto sul ruolo della partecipazione[…]
LeggiConnessioni: il potere della democrazia partecipativa
Pratiche di governo aperto: dalla nuova Carta della Partecipazione Pubblica 2024 verso le Linee guida nazionali Maura Gancitano apre l’evento di Sabato 14 settembre al Festival della Partecipazione, promosso nell’ambito di Community OGP Italia – Hub Partecipazione, da Regione Emilia-Romagna, AIP2 (Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica), ActionAid in collaborazione con il Dipartimento Funzione Pubblica.[…]
LeggiPartecipazione prossima
Autore:Fedele Congedo, relational designer – consulente OpenGov Purché tu sappia, che la superficie del mare, non è il mare. Silvano Agosti Questo nostro straordinario Paese è popolato di artigiani della partecipazione pubblica. Sono tutti coloro che perseguono il bene coinvolgendo piccole e grandi comunità, curando legami, tra le persone e le cose. Sono i rabdomanti, i[…]
LeggiUltimi articoli
- Politica regionale europea e partecipazione pubblica di qualità 20th Mag 2025
- Connessioni: il potere della democrazia partecipativa 03th Set 2024
- Gli esiti del percorso di riflessione e aggiornamento della Carta della Partecipazione 09th Lug 2024
- La Carta della Partecipazione Pubblica 2024 19th Giu 2024
- Puglia partecipa camp 27th Mag 2024
Argomenti
- Ambiente
- Archivio articoli
- Aree interne
- Beni Comuni
- Carta della Partecipazione
- Comunicazioni AIP2
- Conflitti Ambientali
- Dibattito Pubblico
- Esperienze
- Esperienze di Area Vasta
- Esperienze di Quartiere
- Esperienze di Vicinato
- Esperienze in Comune
- Formazione
- Gestione dei rischi
- Grandi opere
- Grandi opere
- Metodi e strumenti
- News ed Eventi
- Rigenerazione urbana
- Varie