Il Parco che vogliamo
Autori: Alberto Di Capua, Giandiego CarastroRegione: MarcheLocalità: Senigallia (AN)Periodo: Febbraio – Maggio 2022Soggetto promotore: Diocesi di Senigallia, Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro Il contesto Il processo partecipativo attivato sul Parco della Cesanella, a firma dell’Ufficio di PSL della Diocesi, rispetto a quello precedente della “Città che vogliamo”, è più interessante per la metodologia di coinvolgimento dell’intera comunità locale.[…]
LeggiRete per la giustizia climatica, Ferrara
Autore: Chiara Porretta
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
Periodo: Marzo 2020 – 2021
Soggetto promotore: Coordinamento civico informale
Piano di governo di territorio partecipativo
Autore: Davide Fortini
Regione: Lombardia
Località: Cesano Boscone
Periodo: 2017-2018
Soggetto promotore: Comune di Cesano Boscone
La città che vogliamo
Autore: Giandiego Carastro
Regione: Marche
Località: Senigallia (AN)
Periodo: Ottobre – Novembre 2019 e 3 settembre 2020: consegna dei risultati ai candidati a Sindaco
Soggetto promotore: Diocesi di Senigallia, Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro e Caritas
Ultimi articoli
- “Quale partecipazione di fronte ai rischi naturali e ai cambiamenti climatici?” 21th Mar 2023
- Audizione informale alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati 25th Gen 2023
- Tutelare il Dibattito Pubblico: democrazia e partecipazione nella riforma del Codice Appalti 21th Nov 2022
- Il Dibattito Pubblico nella bozza di revisione del Codice dei Contratti Pubblici 20th Nov 2022
- Il diritto alla partecipazione in tempi di crisi ed emergenza 31th Ott 2022
Argomenti
- Ambiente
- Archivio articoli
- Aree interne
- Beni Comuni
- Comunicazioni AIP2
- Conflitti Ambientali
- Dibattito Pubblico
- Esperienze
- Esperienze di Area Vasta
- Esperienze di Quartiere
- Esperienze di Vicinato
- Esperienze in Comune
- Formazione
- Gestione dei rischi
- Grandi opere
- Grandi opere
- Metodi e strumenti
- News ed Eventi
- Rigenerazione urbana
- Varie