Assemblea annuale dei soci: 1 e 2 aprile siamo a Milano!
Dopo due anni di incontri on-line i soci e le socie di Aip2 tornano finalmente ad incontrarsi in presenza!
LeggiColtivare Partecipazione
Esperienze e processi partecipativi raccontati da Aip2 Coltivare Partecipazione in questo particolare momento storico è davvero un’impresa eroica. Non solo per l’emergenza del Covid-19 che rende più difficile l’incontro tra “diversi” ma anche per il faticoso momento che la politica e le istituzioni stanno attraversando, con la necessità di dover decidere in fretta e il[…]
LeggiI Webinar di Aip2 Italia
Aip2 ha pensato di attivare un ciclo di webinar, come occasione di autoformazione, riflessione e confronto tra soci, su tematiche ed esperienze di interesse dell’associazione. Ci piacerebbe che diventasse un appuntamento periodico per i soci, da proporre una volta al mese, che fosse utile per conoscerci meglio, per condividere approcci e pratiche della partecipazione pubblica, per far nascere[…]
LeggiUn seminario su Dibattito Pubblico e grandi opere per #SAA2018 🗺
Il 9 febbraio 2018, dalle 9,30 alle 13,30 a Firenze presso la Palazzina Reale in Piazza della Stazione 50 si svolge, nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione aperta, un seminario su “DIBATTITO PUBBLICO E GRANDI OPERE” organizzato da AIP2 Italia – Associazione Italiana per la partecipazione pubblica, in collaborazione con gli Ordini degli Architetti e Ingegneri di Firenze. Il seminario,[…]
LeggiLa Carta della Partecipazione e il coinvolgimento reale dei cittadini 🗺
PROGETTO PAESE 3.0 Giornata nazionale di confronto e approfondimento Firenze, venerdì 14 ottobre 2016 Sala delle Feste Palazzo Bastogi, via Cavour 18 Un workshop per amministratori, funzionari di enti locali, rappresentanti politici, responsabili di realtà associative, docenti, ricercatori, professionisti, cittadini interessati, in cui ogni partecipante assumerà un ruolo attivo condividendo criticamente le esperienze svolte e[…]
Leggi8 luglio, ore 11.00: la Carta della Partecipazione è al Festival, ai Portici di San Bernardino 🗺
All’interno del Festival della Partecipazione, l’incontro è organizzato dalla Commissione Nazionale INU “Governance e diritti dei cittadini” ed è un laboratorio per il confronto e per l’approfondimento dei principi della Carta della Partecipazione. Introducono Susan Gorge, Anna Lisa Mandorino e Donatella Venti. La “Carta della Partecipazione”, promossa da INU, Aip2 e Iaf e che vede tra i primi sottoscrittori Cittadinanzattiva,[…]
LeggiLa carta della Partecipazione: esperienze trentine in workshop 🗺
Dopo l’adozione e la presentazione della Carta della Partecipazione da parte del Comune dei Lavis, Silvia Alba, Fabrizio Andreis e Silvia Ferrin, Soci Aip2 Italia e componenti di gruppopalomar, presentano il report “la carta della partecipazione, esperienze trentine in workshop“, scaricabile qui. Si tratta di una raccolta dei materiali dell’incontro di lavoro tenuto a Lavis il 10 marzo 2016, a cura di Silvia[…]
LeggiUltimi articoli
- Assemblea annuale dei soci: 1 e 2 aprile siamo a Milano! 31th Mar 2022
- Le sfide della partecipazione pubblica in Italia 29th Ott 2021
- Abitare Fuori del Ponte 29th Ott 2021
- Apriti piazza! 29th Ott 2021
- Progetto Rockability 29th Ott 2021