Il Dibattito Pubblico nella legge toscana sulla partecipazione
La Regione Toscana ha introdotto lo strumento del Dibattito Pubblico nel 2007, con la Lr. 69 “Norme sulla promozione della partecipazione alla elaborazione delle politiche regionali e locali”, che però nei suoi cinque anni di sperimentazione non ne ha visto l’applicazione. La nuova legge 46/2013 “Dibattito pubblico regionale e promozione della partecipazione alla elaborazione delle[…]
LeggiBIENNALE DI ARCHITETTURA 2016 _ THINK DIFFERENT _ CALL Azioni urbane per la collaborative city 🗓 🗺
Il progetto mira a far emergere, all’interno della 15a Biennale di Architettura, le esperienze di trasformazione delle città e del territorio che hanno preso avvio “dal basso”, ad opera di gruppi di cittadini, associazioni che con la loro iniziativa hanno segnato un nuovo corso per il progetto della città e del territorio e le sue[…]
LeggiLa Carta della Partecipazione
AIP2 Italia, IAF Italia e l’Istituto Nazionale di Urbanistica, assieme a Cittadinanza Attiva Onlus, Italia Nostra Onlus e all’Associazione Nazionale Città Civili, promuovono la sottoscrizione della Carta della Partecipazione. Si tratta di un percorso che punta al progressivo coinvolgimento di enti pubblici e strutture associative per creare una rete e, attraverso l’applicazione della Carta, diffondere la cultura di una[…]
LeggiCarta della Partecipazione, nove mesi dopo lo stato dell’arte
Nove mesi dopo un primo stato dell’arte. E’ stato questo l’obiettivo dell’incontro che si è tenuto oggi alla sala Aldo Moro della Camera dei deputati sulla Carta della Partecipazione, il documento sottoscritto nel dicembre scorso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (attraverso la sua commissione “Governance e diritti dei cittadini”), dall’Associazione italiana per la Partecipazione Pubblica (Aip2)[…]
LeggiLa Carta della Partecipazione alla Camera dei Deputati
Invito a Partecipare alla Conferenza stampa e seminario il 24/09/2015 dalle 10:30 alle 13:30 a Roma (RM) organizzata dall’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) presso la Sala Aldo Moro Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Piazza di Montecitorio, 00186 Roma. Comuni, Enti e Associazioni che sono interessate ad adottare la Carta della Partecipazione Tutti i soci Aip2[…]
LeggiVerso una legge per la Partecipazione in Veneto? Esiti dell’incontro
Nelle sale della provincia di Padova più di 40 persone (professionisti, funzionari e cittadini attivi), provenienti da tutto il Veneto e da regioni vicine (Lombardia, Friuli Venezia Giulia, provincia di Bolzano), hanno discusso insieme sulla possibilità che anche la regione del Veneto (come già la Toscana e l’Emilia Romagna), si doti di una legge regionale[…]
LeggiAttività di concertazione per l’ottimizzazione della gestione dei pascoli 🗺
Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga, Life Praterie Il progetto “Praterie” mira alla conservazione a lungo termine delle praterie e dei pascoli del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Esso vede l’Ente come unico beneficiario e coordinatore e ne coinvolge tutti i servizi operativi. Presupposto del progetto è che[…]
Leggi16-17-18 maggio a Roma “Biennale spazio pubblico”
Insieme per affermare i valori della città, restituire significato e qualità agli spazi pubblici, farne il cuore della rigenerazione urbana! Vedi il programma e iscriviti ai seminari http://www.biennalespaziopubblico.it/blog/programma/
LeggiBiennale Spazio Pubblico 2013
Biennale Spazio Pubblico 2013 Concorsi – Call for ideas – Call for paper – Viaggio nei comuni delle buone pratiche e Azioni di partecipazione inclusive: partecipa con la tua esperienza! Sono l’occasione per mettere al centro della riflessione e dello scambio professionale lo “Spazio pubblico”. Roma 16 -18 maggio 2013
LeggiUltimi articoli
- Connessioni: il potere della democrazia partecipativa 03th Set 2024
- Gli esiti del percorso di riflessione e aggiornamento della Carta della Partecipazione 09th Lug 2024
- La Carta della Partecipazione Pubblica 2024 19th Giu 2024
- Puglia partecipa camp 27th Mag 2024
- Politiche pubbliche e partecipazione: tra il dire e il fare 24th Apr 2024
Argomenti
- Ambiente
- Archivio articoli
- Aree interne
- Beni Comuni
- Carta della Partecipazione
- Comunicazioni AIP2
- Conflitti Ambientali
- Dibattito Pubblico
- Esperienze
- Esperienze di Area Vasta
- Esperienze di Quartiere
- Esperienze di Vicinato
- Esperienze in Comune
- Formazione
- Gestione dei rischi
- Grandi opere
- Grandi opere
- Metodi e strumenti
- News ed Eventi
- Rigenerazione urbana
- Varie