
2016. Questa è la nuova visione della governance di Aip2Italia
Vogliamo
promuovere una leadership estesa
far emergere le competenze nostre e altrui
formarci e informarci attraverso il confronto per conoscere i nostri limiti e le nostre potenzialità
imparare a gestire una trasformazione costruttiva del conflitto
conoscere esperienze in Italia e fuori dall’Italia
diventare uno spazio “critico”
capire ciò che vuol dire “facilitare” in un sistema di governance in crisi
esplorare i tentativi di democrazia rinnovata in Italia e altrove
esserci con proposte quando si elaborano norme e piani
essere trasparenti e capaci di terzietà
conoscere i limiti e le possibilità degli strumenti digitali
acquisire più competenze tecniche su questioni ambientali e giuridiche mediante formazione interna/esterna
fare cultura di partecipazione
e di co-gestione dei beni e delle risorse in molti campi
comunicare la vitalità del paese
non dimenticare che spesso i limiti di prospettive sono speculari all’interno della stessa comunità
riflettere su come promuovere un cambiamento più profondo situandoci all’interno dei grandi problemi di giustizia sociale e crisi ambientale”
Ultimi articoli
- Assemblea annuale dei soci: 1 e 2 aprile siamo a Milano! 31th Mar 2022
- Le sfide della partecipazione pubblica in Italia 29th Ott 2021
- Abitare Fuori del Ponte 29th Ott 2021
- Apriti piazza! 29th Ott 2021
- Progetto Rockability 29th Ott 2021