Associazione Italiana Partecipazione Pubblica
Feb 23 2015

7 marzo a Padova OST su Una legge per la Partecipazione in Veneto? đź—“ đź—ş

Giornata di lavoro, confronto e condivisione per promuovere dal basso una Legge per la Partecipazione pubblica organizzata da Aip2 Sezione Veneto, F.O.A.V. e il CIRN Giorgio Lago – UniversitĂ  di Padova. Sabato 7 marzo 2015 dall 9.00 alle 17.00 a Padova in piazza Antenore 3 presso la sede della Provincia. La partecipazione è libera, gratuita[…]

Leggi
Feb 18 2015

“Disponibile!” l’attivismo civico per la riqualificazione dei territori – 20 febbraio 2015, Sala della partecipazione Consiglio Regionale Regione Umbria đź—“ đź—ş

20 febbraio 2015: interessante incontro sulla partecipazione dei cittadini alla riqualificazione dei territori promosso da Cittadinanzattiva Onlus Umbria. Parteciperanno al dibattito: Giovanni Moro, Sociologo politico, Presidente di Fondaca Chiara Braga, Responsabile ambiente del PD, VIII Commissione Ambiente – Camera dei Deputati Francesco De Rebotti, Presidente regionale ANCI Umbria Emma Amiconi, Direttore di Fondaca Walter Ganapini,[…]

Leggi
Gen 19 2015

Presentazione della Carta della Partecipazione – Roma 5 dic đź—“

La Carta della Partecipazione è nata da un percorso di condivisione promosso dalla Commissione “Governance e Diritti dei cittadini” dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) che ha coinvolto l’Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica (AIP2)

Leggi
Gen 19 2015

Modena Resiliente – Le lasagne resilienti

L’Associazione Italiana Donne Medico sezione di Modena in occasione della Campagna Europea sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro 2014-15 ha attivato un percorso di partecipazione nel territorio modenese finalizzato alla raccolta delle buone prassi resilienti allo stress in ambito lavorativo. Il percorso partecipativo prevede il coinvolgimento di cittadini e portatori di interessi nel sistema economico,[…]

Leggi
Gen 16 2015

Master “Promotore e organizzatore di processi di democrazia partecipativa”

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Master di I livello – Anno Accademico 2014-2015 – Dipartimento di Scienze Politiche dell’UniversitĂ  degli Studi di Perugia. Scadenza 27 gennaio 2015 Bando Master Democrazia Partecipativa

Leggi
Dic 12 2014

Aperte le adesioni alla Carta della Partecipazione

Una carta – decalogo che definisce i principi base che, se applicati, possono assicurare un processo partecipativo dei cittadini che sia di qualitĂ , nell’ambito delle decisioni degli enti pubblici e privati. Il documento è stato sottoscritto dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (attraverso la sua commissione “Governance e diritti dei cittadini”), dall’Associazione italiana per la Partecipazione Pubblica[…]

Leggi
Dic 03 2014

Presentazione della Carta della Partecipazione – Roma 5 dic đź—“ đź—ş

La Carta della Partecipazione è nata da un percorso di condivisione promosso dalla Commissione “Governance e Diritti dei cittadini” dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) che ha coinvolto l’Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica (AIP2)

Leggi
Nov 13 2014

I giovani dell’Anci si incontrano a Sarzana per discutere di partecipazione đź—“ đź—ş

Il direttivo Anci giovane Liguria chiama a raccolta tutti gli amministratori liguri per parlare di partecipazione. L’appuntamento è sabato 15 novembre a Sarzana, nella sala delle capriate alla Fortezza Firmafede. Un tema, quello della partecipazione, che interessa sempre di piĂą i cittadini ma che, almeno in Liguria non sembra aver preso ancora ampio campo. Ancora[…]

Leggi
Ott 10 2014

WORKSHOP VALUTAZIONE DEI PROCESSI PARTECIPATIVI

Verbale del workshop “Valutazione dei processi partecipativi” – Assemblea Aip2 – 2014

Leggi
Lug 17 2014

Articolo “L’eresia dei cittadini che decidono” su Pagina 99

Segnaliamo un articolo apparso sul settimanale Pagina 99, in cui si aggiorna sull’elaborazione di nuove politiche per la partecipazione in materia di Dibattito Pubblico nazionale, leggi quadro in Lombardia e Bilanci partecipativi in grandi cittĂ  come Torino > pdf  

Leggi

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Close