
Venerdì 23 maggio 2025, dalle 9:30 alle 17:00, presso la Sala Contemporanea della Manifattura Tabacchi di Cagliari (Viale Regina Margherita, 33)
L’evento pubblico, promosso da AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica, dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna, con il patrocinio del Comune di Cagliari, rappresenta un’importante occasione di confronto sul ruolo della partecipazione nei processi decisionali, alla luce delle politiche regionali e della politica di coesione europea.
L’incontro, inserito nel quadro della XIII Assemblea Nazionale di AIP2, ha un focus specifico sulla nuova Carta della Partecipazione pubblica, frutto di un processo nazionale di co-progettazione, che identifica 12 valori e principi fondamentali per garantire processi partecipativi inclusivi, trasparenti e di qualità. A partire dai valori e dai princìpi della Carta, la giornata mette al centro policy regionali (Rigenerazione e mobilità urbana, Welfare di comunità, Scuole aperte al territorio, ecc.), esperienze concrete, strumenti operativi e casi ispirati ai temi dell’inclusione, della trasparenza, della co-creazione e della valutazione.
Momenti istituzionali e sessioni tematiche. Dopo i saluti di apertura, a cura di Giuseppe Meloni, Assessore regionale della Programmazione, Massimo Zedda, Sindaco di Cagliari e l’introduzione di Elisabetta Neroni, Direttrice Generale del Centro Regionale di Programmazione, sono previsti gli interventi di esperti internazionali, tra cui Ângela Guimarães Pereira, Direttrice del Centro di competenza sulla democrazia partecipativa e deliberativa della Commissione Europea. La moderazione dell’evento è affidata a Serenella Paci, Presidente AIP2 – Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica.
L’evento, che ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Cagliari ed è inserito nel calendario della Open Gov Week 2025, è gratuito e aperto al pubblico, previa iscrizione online a questo link. I lavori della mattina sono fruibili anche da remoto.
Ultimi articoli
- Politica regionale europea e partecipazione pubblica di qualità 20th Mag 2025
- Connessioni: il potere della democrazia partecipativa 03th Set 2024
- Gli esiti del percorso di riflessione e aggiornamento della Carta della Partecipazione 09th Lug 2024
- La Carta della Partecipazione Pubblica 2024 19th Giu 2024
- Puglia partecipa camp 27th Mag 2024
Argomenti
- Ambiente
- Archivio articoli
- Aree interne
- Beni Comuni
- Carta della Partecipazione
- Comunicazioni AIP2
- Conflitti Ambientali
- Dibattito Pubblico
- Esperienze
- Esperienze di Area Vasta
- Esperienze di Quartiere
- Esperienze di Vicinato
- Esperienze in Comune
- Formazione
- Gestione dei rischi
- Grandi opere
- Grandi opere
- Metodi e strumenti
- News ed Eventi
- Rigenerazione urbana
- Varie