La Carta della Partecipazione
AIP2 Italia, IAF Italia e l’Istituto Nazionale di Urbanistica, assieme a Cittadinanza Attiva Onlus, Italia Nostra Onlus e all’Associazione Nazionale Città Civili, promuovono la sottoscrizione della Carta della Partecipazione. Si tratta di un percorso che punta al progressivo coinvolgimento di enti pubblici e strutture associative per creare una rete e, attraverso l’applicazione della Carta, diffondere la cultura di una[…]
LeggiFerrara mia – Verso una Carta dei Beni Comuni 🗓 🗺
Ferrara mia, persone e luoghi non comuni – per la riappropriazione dei beni comuni a partire dal riconoscimento delle pratiche spontanee di cura delle comunità e dei luoghi. Verso l’attualizzazione dell’azione amministrativa. – 05/05/2016 Seminario e Dibattito “Verso una Carta dei beni comuni” | 27/05/2016 Laboratorio all’aperto “Poesia e Azioni civiche congiunte” a cura del[…]
LeggiIl Comune di Lavis (TN) ha aderito alla Carta della Partecipazione 🗺
L’Amministrazione comunale di Lavis ha adottato e presentato pubblicamente “La carta della partecipazione”, documento elaborato dalle principali associazioni nazionali che si occupano di partecipazione pubblica dei cittadini, che definisce i principi base per assicurare percorsi partecipativi strutturati e di qualità.
LeggiLa Carta della Partecipazione alla Camera dei Deputati
Invito a Partecipare alla Conferenza stampa e seminario il 24/09/2015 dalle 10:30 alle 13:30 a Roma (RM) organizzata dall’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) presso la Sala Aldo Moro Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Piazza di Montecitorio, 00186 Roma. Comuni, Enti e Associazioni che sono interessate ad adottare la Carta della Partecipazione Tutti i soci Aip2[…]
LeggiUltimi articoli
- Politica regionale europea e partecipazione pubblica di qualità 20th Mag 2025
- Connessioni: il potere della democrazia partecipativa 03th Set 2024
- Gli esiti del percorso di riflessione e aggiornamento della Carta della Partecipazione 09th Lug 2024
- La Carta della Partecipazione Pubblica 2024 19th Giu 2024
- Puglia partecipa camp 27th Mag 2024
Argomenti
- Ambiente
- Archivio articoli
- Aree interne
- Beni Comuni
- Carta della Partecipazione
- Comunicazioni AIP2
- Conflitti Ambientali
- Dibattito Pubblico
- Esperienze
- Esperienze di Area Vasta
- Esperienze di Quartiere
- Esperienze di Vicinato
- Esperienze in Comune
- Formazione
- Gestione dei rischi
- Grandi opere
- Grandi opere
- Metodi e strumenti
- News ed Eventi
- Rigenerazione urbana
- Varie


